L’istituto comprensivo di Sarego accorpa quello di Brendola: approvazione definitiva
Pubblicata il 10/01/2019
Con la delibera n. 2044 / DGR del 28/12/2018 (in allegato) la Regione approva il dimensionamento della rete scolastica per l'Anno Scolastico 2019-2020.
Il nuovo comprensivo avrà i 520 alunni di Brendola e i 720 di Sarego, suddivisi in due medie, quattro primarie e due scuole dell’infanzia.
Questa, quindi, la nuova situazione:
Istituto comprensivo “F. Muttoni” di Sarego (cod. VIIC813005)
sede: Via D. Chiesa, 5 – Sarego
Il nuovo comprensivo avrà i 520 alunni di Brendola e i 720 di Sarego, suddivisi in due medie, quattro primarie e due scuole dell’infanzia.
Questa, quindi, la nuova situazione:
Istituto comprensivo “F. Muttoni” di Sarego (cod. VIIC813005)
sede: Via D. Chiesa, 5 – Sarego
- Scuola dell’infanzia “Cav. Tibaldo” di Sarego
- Scuola dell’infanzia Loc. Monticello di Fara di Sarego
- Scuola primaria “C. Battisti” di Sarego
- Scuola primaria “D. Chiesa” Loc. Meledo di Sarego
- Scuola primaria “E. Toti” Loc. Monticello di Fara di Sarego
- Scuola primaria “S. M. B. Boscardin” di Brendola
- Scuola primaria “Giustiniani” Loc. Vò di Brendola
- Scuola sec. di I grado “F. Muttoni” Loc. Meledo di Sarego
- Scuola sec. di I grado “Galilei” di Brendola
Come già anticipato in un'intervista al Giornale di Vicenza da Antonella Sperotto, per tre anni dirigente scolastico al “Galilei” di Brendola e poi in reggenza all’istituto scolastico “Muttoni” di Meledo di Sarego "Ciascuno dei due istituti comprensivi metterà in comune le proprie risorse. Brendola, infatti, porterà in dote le certificazioni linguistiche e informatica mentre Sarego avrà l’opportunità di condividere l’indirizzo musicale".
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
172.53 KB |


